Ambito4 - Domanda Di Accesso E Valutazione Multidimensionale Integrata

DOMANDA DI ACCESSO E VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE INTEGRATA

Interventi a favore delle persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo

Misura B2 - ai sensi della DGR XII/2033 del 18.03.2024

 

Beneficiario della Misura B2
Richiedente

Se il domicilio coincide con la residenza

Copiare i dati della residenza nel domiclio

CHIEDE

la valutazione del competente ufficio di Servizio Sociale del Comune di residenza al fine di accedere ad una o più delle prestazioni previste dalla DGR XII/3719 del 30.12.2024 (barrare l’intervento/gli interventi richiesti):

ASSISTENZA INDIRETTA – CONTRIBUTI ECONOMICI – (ex l. 234/2021 art. 1 comma 164)

ASSISTENZA DIRETTA - INTERVENTI INTEGRATIVI SOCIALI

Prestazioni di supporto e di sollievo ai caregiver familiari o di miglioramento della qualità della vita dei beneficiari , richiedibili singolarmente o ad integrazione del solo buono sociale caregiver familiare

A tal fine, il/la sottoscritto/a, consapevole delle sanzioni penali e civili a cui potrà andare incontro in caso di dichiarazione mendace e di esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, ai sensi degli artt.75 e 76 del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità.

ATTESTA

che la competente commissione Socio Sanitaria, ha accertato almeno uno dei seguenti requisiti:

ATTESTA

Nello specifico, ai fini della richiestaVALUTAZIONE PER ASSISTENZA INDIRETTA - Buono sociale mensile per le prestazioni di assistenza assicurate dal solo caregiver familiare” e per “ASSISTENZA DIRETTA interventi integrativi sociali richiedibili singolarmente o ad integrazione del solo buono sociale caregiver familiarequanto segue:

Per tutte le misure SI ALLEGA OBBLIGATORIAMENTE:

  • Copia del documento d’identità e tessera sanitaria del beneficiario dell’intervento;
  • Copia del documento di identità e copia del decreto di nomina del Tribunale se la domanda viene presentata da amministratore di sostegno, curatore o tutore;
  • Copia del documento d’identità di chi presenta l’istanza, se persona diversa dal beneficiario;
  • Verbale di invalidità o riconoscimento della gravità dell’handicap;
  • Certificazione ISEE in corso di validità;
  • Per gli interventi nr. 2 e nr. 3 Copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale, ultima busta paga;
  • Per l’intervento nr. 5 e 6: Preventivo relativo ai progetti di sostegno alla vita di relazione di minori con disabilità, corredato dall’ allegato E.

COMUNICA INFINE

inoltre, di essere a conoscenza che il Comune di residenza, ai sensi dall’art. 71 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, potrà procedere ad idonei controlli volti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e, in caso di non veridicità, sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice Penale, secondo quanto disposto nell’art. 76 stesso D.P.R., nonché alla revoca del beneficio e al risarcimento del danno ai sensi dell’art. 75 del sopra citato D.P.R.  n. 445/2000.

Documento d’identità e tessera sanitaria del beneficiario dell’intervento
Documento d’identità di chi presenta l’istanza, se persona diversa dal beneficiario
Documento di identità e copia del decreto di nomina del Tribunale se la domanda viene presentata da amministratore di sostegno, curatore o tutore
Verbale di invalidità o riconoscimento della gravità dell’handicap
Certificazione ISEE in corso di validità
Copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale, ultima busta paga;
Preventivo relativo ai progetti di sostegno alla vita di relazione di minori con disabilità, corredato dall’ allegato E.